Filobus: il CdQ scrive al Sindaco di Roma e al Pres. Regione Lazio

Filobus: il CdQ scrive al Sindaco di Roma e al Pres. Regione Lazio

a cura di Mario Turco

Di seguito la lettera inviata al Sindaco di Roma Virginia Raggi

OGGETTO: il Filobus Eur-Tor de’ Cenci, il programma pentastellato ed i cittadini.

Successivamente alla riunione tenutasi il 25 Ottobre 2017, della Commissione Mobilità di Roma Capitale nel corso della quale abbiamo appreso con nostro grande stupore che il progetto della linea di filobus di cui all’oggetto era stato approvato dalla Conferenza di Servizio, abbiamo organizzato una serie di informazioni ai cittadini per renderli edotti dello stato della situazione.

Premettiamo che sia nel corso dell’incontro che al termine dello stesso il nostro C.d.Q.  ha più volte espresso il suo parere negativo sul progetto motivandolo ed argomentandolo e facendolo mettere a verbale.

La reazione dei cittadini abitanti nell’area di competenza del nostro C.d.Q. ,  ed in modo particolare di coloro che hanno votato il  ”movimento 5 stelle”,  è stata di forte malcontento. Soprattutto i cittadini ci hanno fatto rilevare le incongruenze tra quanto avvenuto e le Linee Programmatiche del movimento pentastellato comunicate nel corso della campagna elettorale nelle quali  a pagina 4 viene proprio richiamata la partecipazione popolare nelle decisioni riguardanti i cittadini stessi e al punto 2 del suddetto programma è previsto addirittura il Referendum tra i cittadini.

E’ vero che molto spesso si predica bene  ma si razzola male!

Nella passata gestione del Comune di Roma il movimento pentastellato ha sempre sostenuto le nostre tesi (è vero Presidente Alessandra Agnello?) come mai una volta vinte le elezioni avete fatto un voltafaccia? Un conto è essere all’opposizione e un altro è essere al governo del Comune? Questa doppia faccia non è quella che voi avete sempre combattuta addebitandola agli altri partiti?

Non vi sorprendete poi se i cittadini che vi hanno votato credendo in voi delusi ed amareggiati vi abbandonano.

La nostra azione non finisce qui: forti delle nostre idee e sostenuti dai cittadini continueremo la nostra lotta democratica in tutte le sedi

Cordiali Saluti

per il C.d.Q. “Tor de’Cenci - Spinaceto”
Mario Turco
Componente il Consiglio Direttivo e referente di Tre Pini - Villaggio Azzurro

 Di seguito la lettera inviata al Pres. Regione Lazio Nicola Zingaretti

OGGETTO: approvato il progetto del Filobus Eur-Tor de’ Cenci.

La Commissione Mobilità del Comune di Roma Capitale il 25 Ottobre 2017, approva il progetto di cui  all’oggetto ignorando  completamente  le  indicazioni  di  questo  C.d.Q. che ad Aprile 2016  l’ing. Rodolfo Gaudio, Direttore Generale della Mobilità di Roma Capitale, aveva definito di “buon senso”. I  suggerimenti del C.d.Q. erano quelli di creare una corsia preferenziale parallela alla via Pontina che un domani poteva essere utilizzata per una futura Metro. Questo percorso di soli 7 km avrebbe permesso al trasporto pubblico di essere efficiente e rapido da e per l’Eur. E’ assurdo che nel 2017 parliamo ancora di trasporto su gomma e non su rotaia!  I 40 milioni di euro non potevano essere  spesi meglio su rotaia ed  i benedetti filobus già acquistati da anni e fermi nei depositi utilizzati su altre linee esistenti?

Invece il progetto approvato prevede che il filobus passi sulla C. Colombo con un percorso di 18 km e si inserisca prima nel quartiere di Casal Brunori e poi  a Spinaceto - Tor de’ Cenci.  Il suddetto tragitto si svilupperà sia su corsia protetta che promiscua. In modo particolare quella protetta restringerà la corsia di marcia dei vialoni di Spinaceto quali: Caduti della Resistenza, Caduti della Liberazione, Eroi di Rodi ed Eroi di Cefalonia. I cittadini dove parcheggeranno le auto che già attualmente rendono difficoltosa la circolazione? Come mai non è stata prevista alcuna area di parcheggio?

Non occorre essere degli ingegneri per capire che il tempo di  percorrenza di 7 km su corsia protetta è inferiore a 18 km! Questo progetto di 10 anni fa è stato pensato per dimezzare i tempi di percorrenza sulla via Pontina mentre Roma Metropolitane ha realizzato un progetto su altro tragitto senza che tale modifica apporti un miglioramento dei tempi di percorrenza. Come si può pensare che i cittadini utilizzino i mezzi pubblici di trasporto se questi non funzionano?

Tralasciamo in questa sede osservazioni di carattere legale sulle anomalie riscontrate nello svolgimento del progetto di approvazione poiché ci riserviamo di utilizzarle in altra sede.

Il filobus è un mezzo di trasporto che essendo elettrico, è dal punto di vista ecologico una ottima scelta per la città. Sappiamo però che come impatto ambientale è considerato in assoluto il peggiore che ci sia a causa della palificazione su entrambi i lati delle strade e della ragnatela di fili di sostegno ed elettrici che si estende  per l’intero percorso senza soluzione di continuità.

Risulta palese da quanto sopra evidenziato che per i cittadini la mobilità sarà peggiorata pertanto avremo speso dei soldi (40 milioni di euro) e non avremo nessun beneficio!

per il C.d.Q. “Tor de’Cenci - Spinaceto”
Mario Turco
Componente il Consiglio Direttivo e referente di Tre Pini - Villaggio Azzurro

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari