Dalla rotonda alla fermata della metro

Dalla rotonda alla fermata della metro

Mercoledì 8 gennaio si è tenuta la prima riunione del nuovo anno del Comitato di Quartiere. In quella sede si è discusso delle seguenti tematiche.

- Rotatoria all’inizio di Spinaceto (Garda1 di fronte ad Acqua e Sapone); ci dice Manuel Gagliardi Consigliere del IX Municipio che per una questione amministrativa i lavori sono rimasti bloccati. Il nuovo Assessore ai LL.PP. Parisi ha ripreso in mano la questione e si pensa di riuscire ad avviare i lavori nel giro di alcune settimane. Ricordiamo che ci sono progetto e soldi!!!

Di porcata in porcata!

 - Stazione metropolitana della Roma-Lido che doveva essere costruita a Torrino-Mezzocammino. Ad oggi siamo ancora nel “porto delle nebbie”. La convenzione firmata tra il Comune e il Consorzio, prevedeva che il Consorzio dovesse costruire la Stazione, in cambio del nuovo quartiere nato a Torrino.

Tutti coloro che vengono interrogati su questa vicenda, sia al Comune, sia al Municipio; che si tratti di tecnici di alto rango o di politici, cioè di coloro che si sono interessarsi a questa che è una delle opere più importanti per tutti i nostri quartieri, sembra che non ne sappiano niente.

La cosa che mette i brividi è la risposta che hanno avuto i Consiglieri del Movimento 5 Stelle, da noi coinvolti, da coloro che per la loro funzione hanno le mani in pasta in questo tipo di lavori. 

“Non sappiamo di cosa state parlando! Non abbiamo mai sentito

parlare di una Stazione a Torrino-Mezzocammino!”

Su questa faccenda non ci fermeremo fino a quando non si fisserà la data di inizio lavori. Prima abbiamo pensato che si volessero portare le cose per le lunghe in attesa di far scadere la convenzione.  Adesso approfondendo la questione è venuto fuori che la convenzione non scade, ma c’è la possibilità della “prescrizione del debito”. Una vera porcata imbastita tra tutti coloro che sono immischiati in questo schifo. Imprenditori, tecnici e politici. Vi terremo informati come al solito.

Altra questione trattata è l’inizio dei lavori di pulitura delle caditoie, quindi i tombini sono stati rimossi  (quelli che ancora non si erano fregati) e una volta terminata la pulizia rimessi al loro posto cementandoli (nella speranza che così non vengano più asportati) sono stati rimessi anche quelli rubati con la stessa nuova tecnica.

Nella riunione del Comitato si è anche parlato di una delle questioni che più di altre fa arrabbiare le persone, soprattutto gli anziani, gli impraticabili marciapiedi vicino alla Posta di Spinaceto. Su questo argomento vi invitiamo a leggere l’articolo redatto su Roma Today dal giornalista Fabio Grilli, di seguito troverete il link.

Diciamo subito che anche in questo caso il nostro

Comitato di Quartiere ha vinto una nuova battaglia.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari