Nei giorni scorsi dopo diverse segnalazioni dei cittadini siamo venuti a conoscenza che nel parco campagna di Spinaceto l’associazione Oikos (così si sono presentati a chi gli ha chiesto informazioni) sta utilizzando un pezzo di terra di proprietà del Comune di Roma come se fosse di loro proprietà ma senza alcuna apparente autorizzazione.
Chi ha posto domande in merito a quanto stessero facendo è stato cacciato in malo modo, facendosi valere a male parole e senza voler dare spiegazione alcuna.
Ci chiediamo come sia possibile tutto questo, perché un conto sono dei ragazzi che mettono dei pali di legno per giocare a calcio o a qualsiasi altro gioco, un conto invece è che associazioni riconosciute violino la legge utilizzando un terreno comunale per i propri fini che siano essi con o senza scopo di lucro.
“Faccio come me pare”
In questo momento nella nostra zona vige il principio del faccio come mi pare tanto le istituzioni hanno di meglio da fare.
Non può essere così
Ora, sappiamo che la nuova giunta si è insediata da nemmeno 20 gg e già si vede fra le mani diverse bombe pronte ad esplodere ma, sappiamo anche che spetta a Loro disinnescarle. Con il suo silenzio, la giunta, foraggia le inquietudini dei cittadini che non vedono altro che l’inerzia.
In questi giorni abbiamo più volte denunciato la prostituzione ed anche l’occupazione abusiva dello stabile di Via Pontina 375, ma niente, nessuna comunicazione ufficiale; abbiamo reso noto il possibile ritorno dei nomadi grazie ad alcune telefonate di uno di loro che ci avvertiva, ma niente nessuna comunicazione ufficiale, solo un tweet, 140 caratteri.
Annunciazione annunciazione
Giovedì è stato il giorno della grande annunciazione, il nuovo governo municipale ha annunciato la proposta di riqualificazione dell’ex campo nomadi. Presidente Santoro, i cittadini si erano già espressi mesi fa, ma chi ve l’ha chiesto??
meno Asili più PVQ
Non ci sono asili nel Municipio IX, come in tutta Roma, e lo spostamento della logistica AMA da via Renzini all’ex campo nomadi darebbe la possibilità di ampliare l’asilo adiacente e Voi che fate? Ripensate a questa possibilità, dimezzandola e senza far capire esattamente se alla fine l’AMA da Via Renzini sarà trasferita oppure no.
Quindi, speriamo che la nuova giunta porti avanti, per l’ex campo nomadi, ciò che hanno chiesto i cittadini e che non si vada a realizzare, come già si vocifera, un ennesimo PVQ mascherato.
I nostri articoli, Sig. Presidente, non vogliono essere critiche sterili ed inutili ma, al contrario, vogliono essere di stimolo all’azione Sua e di tutta la Giunta, perché si possano risolvere nel modo migliore e nel più breve tempo possibile i problemi sopra esposti e tutti gli altri di cui il quartiere soffre.
Ci aspettiamo quindi un proficuo lavoro.