Consiglio dei Ministri n.137 del 15/04/2011

fonte notizia GOVERNO.IT

Il Consiglio ha approvato i seguenti provvedimenti:

su proposta del Ministro degli affari esteri, Franco Frattini:

due disegni di legge per la ratifica e l’esecuzione dei seguenti Atti internazionali:

- Accordo fra Italia e Giappone di mutua assistenza amministrativa e cooperazione in materia doganale;

- Accordo fra Italia e Kuwait di cooperazione in materia culturale, scientifica e tecnologica, dell’istruzione e dell’informazione;

 

su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, Giulio Tremonti:

- uno schema di decreto legislativo che dà attuazione ad una delega conferita al Governo dalla legge n.196 del 2009 in materia di contabilità e finanza pubblica, recentemente modificata. Si tratta di disposizioni in materia di adeguamento ed armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Amministrazioni pubbliche, dettate a fini di coordinamento e di programmazione, gestione, rendicontazione e controllo. Lo schema sarà trasmesso alle Commissioni parlamentari per il parere prescritto.

L’esame dello schema di decreto legislativo in materia di principi generali per la predisposizione del bilancio consolidato delle Amministrazioni pubbliche è stato rinviato ad una prossima seduta del Consiglio.

Il Consiglio ha poi approvato un decreto legislativo finalizzato a migliorare la funzionalità degli uffici del Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento con una norma di attuazione dello Statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige, che prevede il ricorso allo strumento della delega per il conferimento delle funzioni che riguardano l’attività amministrativa ed organizzativa di supporto all’attività del Tribunale; il testo è stato predisposto dalla apposita Commissione paritetica.

 

Il Consiglio ha preso atto del superamento di un dissenso, espresso in sede di conferenza di servizi, in merito al progetto di realizzazione di un impianto di riciclaggio di rifiuti ligneo-cellulosici in località Tor dè Cenci, nel Comune di Roma. Alla luce del venir meno dei pareri ostativi, l’impianto, pertanto, potrà essere realizzato.

 

QUANDO MAI E' STATO SUPERATO IL DISSENSO SE NESSUNO A TOR DE' CENCI SAPEVA DI QUESTO PROGETTO...

QUANDO MAI SONO VENUTI MENO PARERI OSTATIVI SE NON E' STATO CHIESTO IL PARERE DI NESSUNO...

 

 

QUESTA STORIA NON FINISCE QUI, QUESTA STORIA E' APPENA COMINCIATA!!!

 

 

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari