L’iniziativa è bella, ma perché nasce con una gamba amputata?!?
Si è vero, sono iniziati i lavori per la costruzione di uno dei più grandi Parchi a tema d’Europa. Tanto per darvi un’idea, qualcosa di simile agli Universal Studios di Orlando (Florida – USA). Si estenderà su una superficie immensa, oltre 150 ettari - 1.500.000 metri quadri. Un’idea bellissima, che attira e diverte. E difatti, non è il Parco dedicato al cinema a far paura.
No, anzi! Come Comitato di Quartiere saremmo veramente felici di avere un’opera del genere vicino casa.
Siamo in un momento di crisi e di recessione così difficile che iniziative del genere, in grado di portare lavoro a piene mani e stipendi sicuri alle famiglie, non può che essere ben accetto e ben visto dai tanti giovani e meno giovani affamati di posti di lavoro.
Da cosa nasce allora la nostra paura? Inutile dirlo…la viabilità. E’ incredibile doversi stupire, ancora una volta, che un simile progetto non sia stato inserito e accompagnato da un piano viabilità, adeguato allo smisurato aumento di traffico che l’apertura del Parco provocherebbe. Com’è possibile non pensare che una volta creato, il Parco dovrà poi essere raggiunto e raggiungibile? Perché la mobilità dei cittadini e i disagi connessi alla viabilità, se mal gestita, sono sempre l’ultima cosa a cui pensare?
Com’è possibile creare mega strutture, senza pensare minimamente ai mezzi con cui raggiungerle?
Per i nostri Amministratori la Metropolitana è un’utopia.
E’ in questo modo che belle iniziative come questa, volte alla produttività, a diminuire la disoccupazione e a far passare qualche ora di svago in un contesto piacevole, viste da un’altra angolazione diventano scoraggianti, preoccupanti e fonti di arrabbiature.
Perché solo da noi le cose si devono fare sempre a metà?
Ma i nostri Amministratori hanno mai sentito parlare di metropolitane di superficie?
Io direi di si!
Siamo stati proprio noi del Comitato di Quartiere a chiedere a viva voce a tutti i nostri Amministratori, la costruzione di un Trenino che partendo dall’Eur, toccasse Euroma2, l’ospedale IFO, i quartieri di Mostacciano, Spinaceto, Tor de’ Cenci, per poi arrivare, guarda caso, proprio all’Outlet di Castel Romano e quindi a Pomezia.
La metropolitana di superficie o in trincea è la soluzione più usata all’estero. Ci sarà un motivo? Il motivo si chiama risparmio. Le metropolitane di questo tipo costano da 1/8 a 1/12 rispetto a quelle in galleria. E’ forse questo il motivo per cui da noi non vengono prese in considerazione???
A suo tempo, con una seconda proposta avevamo anche fatto presente che, essendo tramontata l’idea del 2° aeroporto di Roma da costruire a Viterbo (per i costi troppo elevati), si poteva pensare di trasformare il grande aeroporto militare di Latina - già esistente - in aeroporto civile. Risparmiando soldi e tempo, senza che ci rimettesse nessuno, nemmeno i militari.
Proprio questa seconda possibilità, ci aveva dato lo spunto perché il Trenino in quel caso arrivasse, passando anche per Aprilia, fino a Latina-Aeroporto.
Alemanno - Zingaretti se non riuscite a dare quello che serve veramente ai cittadini, è inutile che vi ripresentate.
Dai nostri pseudo-politici (meglio sarebbe dire politicanti) silenzio. Muro completo.
Oggi la costruzione di Cinecittà World avrebbe dovuto, immediatamente, fare accendere ai nostri Amministratori la lampadina e portare avanti la proposta del Comitato e quindi la costruzione del “Trenino Pontino”.
Invece niente. Ancora buio totale.
Ma noi non cediamo! Se la metropolitana non si fa nemmeno adesso che c’è quest’altra iniziativa, vuol dire che siamo amministrati da persone veramente incompetenti. E’ per questo motivo che nei prossimi giorni cercheremo di avere contatti sia con il Sindaco di Roma Alemanno, sia con il Presidente della Provincia Zingaretti, sia (se ce lo permetteranno) con il Ministro Passera.
Non possiamo e non dobbiamo cedere! E questa volta, mi auguro tutti insieme! Senza spaccature tra le varie associazioni create da chi vuole sempre apparire più degli altri. Questa è la battaglia di tutti i nostri quartieri, e di tutti gli abitanti che sono stufi di vedersi calare dall’alto opere, senza le adeguate strutture di viabilità e di mobilità sostenibile, come succede nel resto del mondo avanzato e in tutta Europa.
Nel prossimo servizio daremo ulteriori informazioni sul Filobus:
- ultime variazioni al percorso;
- parcheggi sulla Cistoforo Colombo;
- tempi di realizzazione.
Giovedì infatti avremo un incontro con il Capo Progettista di Roma Metropolitane sull’argomento e con il Presidente del Municipio XII per i lavori che attendiamo nei nostri quartieri.
In più nei prossimi giorni ulteriori novità sul progetto Cinecittà World
di seguito alcune foto dei lavori in corso presso il Cinecittà World scattate questa mattina