di Gabriele Basso
Sicuramente farà bene alle tasche dei condomini del civico 105, difficilmente si rinuncia a € 25.000,00 l'anno
Come anticipato con un post su Facebook, da alcuni giorni siamo venuti a conoscenza che a Tor de’ Cenci, in Via Aldo Banzi, al civico 105, i condomini stanno valutando la possibilità di posizionare sul loro tetto in quello che ora è occupato dalla zona lavatoio un antenna SRB cioè un Stazione Radio Base, in generale viene chiamato ripetitore ma in realtà non "ripete" alcun segnale, ma lo genera e lo trasmette in aria oppure lo riceve.
Detto ciò passiamo a cosa comporta tale installazione.
Ad oggi quando si sente parlare di queste antenne parte subito il panico collettivo di chi sta in prossimità della stessa, noi abbiamo voluto evitare questo comportamento e ci stiamo informando con chi rispetto a noi è esperto in materia. Abbiamo richiesto ad alcuni professionisti del settore di chiarirci alcuni aspetti sulla pericolosità o meno di tale installazione.
Nel frattempo vi informiamo che la proposta fatta dalla Telecom prevede che qualora i condomini del civico 105 dovessero rinunciare, loro avrebbero già pronte altre soluzioni, di sicuro adiacenti al medesimo palazzo.
Sappiamo che queste antenne hanno un unico scopo e cioè servire i dispositivi mobili, quindi la telefonia cellulare i tablet e simili; proprio per questo ci chiediamo se ne avessimo o meno bisogno, vivendo in zona e parlando per esperienza personale, il segnale della telefonia mobile TIM, 3 e WIND è pressoché perfetta pertanto non ne vediamo il bisogno ma allora ci chiediamo, perché?
La domanda è semplice e la risposta pure, probabilmente le società di telefonia mobile sanno per certo che in zona ci sarà un aumento di traffico voce e dati, dovuto a chissà che cosa, pertanto hanno fatto un’offerta molto vantaggiosa. Infatti il valore pattuito è quello che viene fatto a chi posiziona le antenne nel centro storico di Roma, perché?
Nella vallata del Risaro non sono previste nuove costruzioni di immobili e allora di che traffico stiamo parlando? Forse di quello veicolare?
Stiamo parlando, forse, della famosa Bretella??
Perché, in realtà è vero che quando verrà fatta la Bretella aumenterà la presenza di chi dovrà usufruire della telefonia mobile e le attuali antenne (tre) in Largo Lido Duranti (sopra il CONAD) probabilmente non riuscirebbero a servire in modo corretto gli utenti, neanche se venissero utilizzate al massimo della loro potenza; pertanto si è optando per il posizionamento di una nuova SRB su un palazzo che domina la vallata di Via del Risaro. E probabilmente non sarà la sola, perché le altre compagnie, a breve, potrebbero seguire questa che sta facendo da apripista.
Voi vi chiederete, ma perché se deve servire la zona dove sorgerà la Bretella, non viene posizionata in prossimità della tenuta di Castel Porziano, posizione questa ottimale, lontana dalle abitazioni? Ce lo chiediamo anche noi…
Appena avremo altre novità vi informeremo.