Lettera accorata alla Presidente della Commissione LL.PP. di Roma Capitale: Alessandra Agnello
Dal momento che siamo venuti a conoscenza che domenica scorsa il Presidente della Commissione LL.PP. del Comune Agnello, il Presidente del Municipio D’Innocenti, nonché l’Assessore Antonini e i Consiglieri Municipali: Errico, Maisano, Pizzi e Di Gregorio hanno pulito e disinfettato dalle deiezioni dei piccioni la galleria dell’edificio di Largo Cannella, dove ha sede l’Anagrafe comunale, non possiamo che essere contenti dell’accaduto e ringraziare vivamente tutti i partecipanti per il lavoro svolto, finalizzato alla riapertura dell’Anagrafe stessa, che i cittadini si augurano possa essere fatta prima dell’estate.
Contemporaneamente però, non possiamo non manifestare il nostro rincrescimento per l’assenza della Presidente Alessandra Agnello in un contesto dove avremmo voluto vederla primeggiare: la discussione per il percorso del Filobus.
Ha poco a vedere con l’argomento del l’Anagrafe, ma molto con i nostri quartieri che con il percorso demenziale approvato dalla Commissione comunale di cui la Agnello è membro di primo piano, avrebbe potuto e dovuto intervenire, visto che proprio Lei, quando era Consigliere municipale, aveva presentato una mozione che chiedeva il giusto e corretto percorso parallelo alla Pontina. Diventata importante al Comune tanto da poter influenzarne le scelte, la Agnello che pure era la più informata e preparata sul Filobus, si è incredibilmente sottratta alle proprie responsabilità e ruolo.
Perché quando era al Municipio anche Lei pensava come noi che ci fosse qualcosa sotto… però non riuscivamo ad avere le carte dal Comune. Oggi siamo noi a chiederle Presidente Agnello, cosa c’è sotto?
Ricordiamo a chi legge, che il percorso complanare alla Pontina è di Km 7, quello demenziale approvato è di Km 18 e impiegherà 45 minuti per raggiungere l’Eur da Tor de’Cenci, alla straordinaria velocità media di 16,2 Km/h.
On. Agnello se ci desse un contributo appena, appena più fattivo nella Commissione di cui fa parte, noi come Comitato ci impegniamo a toglierle gli impegni tipo pulizia e disinfettazione delle deiezioni dei piccioni.
Ci farebbe anche piacere poterla incontrare, visto che i componenti di questo Comitato di quartiere sono a Lei ben noti, e quando era al Municipio li ha incontrati moltissime volte. Poi una volta al Comune, mai una volta.
Ci dia una data e noi saremo presenti, perché oltre al Filobus si potrebbe risolvere positivamente anche la questione della costruzione della Stazione a Torrino/Mezzocammino della Roma/Lido.
In attesa di un Suo riscontro, Le auguriamo buon lavoro.